Ponte Vecchio - Guida Turistica

CERCA ALBERGHI
Alberghi Ponte Vecchio
Check-in
Check-out
Altra destinazione


.: PONTE VECCHIO
 Il Ponte Vecchio
è uno dei simboli della città di Firenze. Attraversa il fiume Arno nel suo punto più stretto, dove nell'antichità esisteva un comodo guado. Il ponte più antico di Firenze e l'unico risparmiato dalle vicissitudini della Seconda Guerra Mondiale. La costruzione attuale risale al Trecento, ma fu inizialmente costruito dai Romani nel punto in cui l'Arno era più stretto e attorno al quale si sviluppò la colonia romana di Florentia.
 Durante la sua storia ospitò dapprima le botteghe dei conciatori di pellame e poi dei macellai, per la facilità degli scarichi di produzione in Arno. Nel MedioEvo divenne sede degli artigiani orafi, che lo suddivisero in tante piccole botteghe, ancora oggi esistenti.
 Al centro del ponte si aprono su entrambi i lati delle arcate panoramiche sul fiume molto suggestive. Al di sopra del ponte corre il Corridoio Vassariano che collega Palazzo Pitti alla Galleria degli Uffizi.
 Fu costruito nel 1345 e, fin dai primi giorni, fu accompagnato dalla presenza delle botteghe artigiane dei conciatori, macellai e fabbri che trovavano pratico lavorare sul fiume per gettarvi i rifiuti delle proprie attività produttive. Nel 1593 furono cacciati dal duca Ferdinando I a causa del maleodore e del rumore. Successivamente furono affittate agli artigiani orafi. Anche oggi, passeggiando sul ponte, si possono ammirare le vetrine dei migliori negozi d'oreficeria fiorentina.